Nonostante l’agente segreto 007 James Bond adorasse abbinarci lo Champagne, ostriche e bollicine non è un matrimonio ideale.
Il gusto salmastro e iodato mal si coniuga con le durezze di un Metodo Classico. Tutto cambia se viene introdotto un po’ di residuo zuccherino, ad esempio con le versioni demi-sec, che smorzano l’intensità sapida dell’ostrica.
In Francia un abbinamento tipico è con il Muscadet, vino bianco semplice della Valle della Loira. Di grande successo anche l’impiego dello Chablis, Chardonnay tagliente del nord della Borgogna.
In Irlanda l’accompagnamento tipico alle ostriche è la scura birra stout Guiness. L’amaricante e il tostato contrastano l’aroma marino del mollusco.
Altri abbinamenti interessanti per il connubio di sensazioni sono con qualche goccia di Whisky di Islay, con scalogno tritato o anche semplicemente con pepe nero macinato.