5 curiosità sul Metodo Classico demi-sec
- Si tratta della tipologia di vino spumante Metodo Classico con residuo zuccherino compreso tra 32 e 50 g/l
- Questo residuo fa sì che non si percepisca decisamente dolcezza ma si avverta soltanto una delicata e sfumata tendenza dolce
- Purtroppo è molto poco prodotto sia in Italia che Francia, perché i costi sono elevati e manca un’adeguata cultura su come utilizzarlo a tavola
- Ideale in accompagnamento alla pasticceria secca, burrosa e pastosa ma non troppo dolce
- Straordinario con le estreme sapidità o addirittura eccessive speziature e piccantezze

Correlati