Generalmente la pratica della decantazione è utilizzata per i vini rossi e serve a separare la parte liquida dai depositi formatisi col tempo.
Come strumenti si utilizza un panier a vin, una candela e un decanter.
Riguardo ai vini bianchi, è possibile anche in questo caso effettuare una “scaraffatura”, soprattutto se chiusi da molti anni in vetro e rendere così i profumi nitidi e precisi fin dal primo calice.
Travasare il vino in una caraffa è anche un ottimo modo per aumentarne velocemente la temperatura quando troppo freddo.
A differenza di quanto si possa credere anche una bottiglia di Metodo Classico può beneficiare della decantazione, in particolare nel caso di una sboccatura molto recente o nei demi-sec.